#

Notizie

Sistemi di tracciamento a singolo asse vs. sistemi di tracciamento a doppio asseUn sistema di tracci

  • Visualizzazioni: 140
  • Autore: GF
  • 2024-11-06
 

Poiché la domanda di energia rinnovabile continua a crescere, l'energia solare è diventata una delle fonti di energia pulita più diffuse al mondo. Per ottimizzare l'efficienza degli impianti solari, gli inseguitori solari, dispositivi che consentono ai pannelli solari di seguire il movimento del sole, sono sempre più utilizzati nelle installazioni residenziali e commerciali. Tuttavia, quando si tratta di scegliere l'inseguitore solare giusto, una decisione fondamentale è se optare per un sistema di inseguimento ad asse singolo o doppio. Esploriamo le differenze tra questi due sistemi di tracciamento e ti aiutiamo a decidere quale sia il più adatto al tuo progetto.
 

Che cos'è un sistema di tracciamento monoassiale?

Un sistema di inseguimento ad asse singolo consente ai pannelli solari di ruotare lungo un asse, solitamente da est a ovest, per seguire il percorso giornaliero del sole. I pannelli vengono montati su un asse orizzontale o verticale e regolati durante il giorno per massimizzare l'esposizione alla luce solare. Gli inseguitori monoassiali sono più semplici, meno costosi e presentano una minore complessità meccanica rispetto ai sistemi biassiali, il che li rende una scelta popolare per molti impianti solari commerciali.
 

Che cosa è un sistema di tracciamento a doppio asse?

Un sistema di inseguimento a doppio asse, invece, regola i pannelli solari sia lungo l'asse orizzontale che lungo quello verticale. Ciò consente ai pannelli di seguire il sole con maggiore precisione, regolandosi non solo da est a ovest, ma anche da nord a sud e persino inclinandoli verso l'alto e verso il basso in base alla posizione del sole nel cielo. Di conseguenza, i tracker a doppio asse catturano più luce solare, risultando più efficienti, soprattutto nelle regioni con significative variazioni stagionali nell'angolazione del sole.
 

Efficienza energetica e produzione

Uno dei principali vantaggi di un sistema a doppio asse è la sua superiore efficienza. Grazie alla regolazione in entrambe le direzioni, i tracker a doppio asse riescono a catturare la luce solare per periodi più lunghi durante il giorno e nelle diverse stagioni, con una conseguente produzione di energia fino al 35-45% superiore rispetto ai sistemi fissi o monoassiali. Ciò è particolarmente vantaggioso per gli impianti solari nelle aree in cui è fondamentale massimizzare la produzione di energia.

Tuttavia, sebbene i tracker a doppio asse offrano una maggiore efficienza, sono più costosi e richiedono maggiore manutenzione a causa dei loro complessi sistemi meccanici ed elettrici. Richiedono inoltre più spazio per l'installazione, il che li rende meno adatti a progetti di piccole dimensioni o residenziali.

 

Considerazioni sui costi

I sistemi di inseguimento monoassiale sono solitamente più convenienti e facili da installare, il che li rende una scelta popolare per i progetti solari su scala industriale, in cui l'obiettivo è massimizzare la produzione di energia mantenendo bassi i costi. L'investimento iniziale per un sistema monoasse è inferiore e il sistema ha meno parti mobili, il che significa minori probabilità di guasti meccanici e minori costi di manutenzione.

I sistemi di inseguimento a doppio asse, pur offrendo una maggiore potenza in uscita, comportano costi di installazione e manutenzione più elevati. Sono particolarmente adatti per installazioni ad alta efficienza e ad alte prestazioni, in cui il costo iniziale aggiuntivo è giustificato dall'aumento della produzione di energia e dal ritorno sull'investimento (ROI) a lungo termine.

 

Quale è quello giusto per te?

La scelta tra un sistema di inseguimento monoasse o biasse dipende da diversi fattori, tra cui il budget, la posizione e gli obiettivi energetici:
 

  • Inseguitori monoassiali: ideali per impianti solari di grandi dimensioni, progetti commerciali o luoghi in cui il risparmio sui costi è una priorità. Offrono un buon equilibrio tra efficienza e convenienza.
  • Inseguitori a doppio asse: ideali per aree con significative variazioni stagionali, progetti che richiedono elevata efficienza o situazioni in cui lo spazio non è un problema e l'investimento aggiuntivo è giustificabile.
 

Entrambi i sistemi offrono notevoli miglioramenti rispetto ai pannelli solari fissi, ma la scelta del tracker giusto dipende dalle proprie esigenze e risorse specifiche.
 

Conclusioni

Nella battaglia tra sistemi di tracciamento monoasse e biasse, non esiste una risposta valida per tutti. Ogni sistema ha i suoi vantaggi, che variano a seconda della portata del progetto, della posizione e del budget. Se il tuo obiettivo è massimizzare la produzione di energia e sei disposto a investire di più inizialmente, un sistema a doppio albero potrebbe essere la soluzione migliore. Se si punta su economicità e scalabilità, un sistema monoasse potrebbe essere la soluzione migliore.

Indipendentemente dal sistema scelto, l'aggiunta di un controller di inseguimento solare alla tua installazione ti aiuterà a sfruttare appieno il potenziale dei tuoi pannelli solari, garantendo che rimangano allineati con il sole per la massima efficienza energetica.

Per saperne di più sui sistemi di inseguimento solare e per scoprire quale opzione potrebbe essere più adatta al tuo progetto, non esitare a contattarci!

CONTATTO_________

Contattaci

Ti risponderemo entro 24 ore.